ANCONA SOCIAL CLUB

prova link

  • HOME
  • LA CICLOFFICINA
  • IL CRICKET

sabato 5 gennaio 2013

05genn2013 Aperibici


Pubblicato da anconasocialclub alle 15:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Safeguarding Officer

Danilo Burattini safeguardinganconasocialclub@gmail.com

Safegarding Documenti

  • CODICE DI CONDOTTA
  • MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO.

PER FARSI UN'IDEA...

Il CRICKET:

Il gioco del cricket è molto praticato dall' Ancona Social Club. Ci alleniamo nei campetti di periferia della città, con grande passione e voglia di divertirci. Costruiamo e partecipiamo a tornei italiani ed europei, con entusiasmo e rispetto per l'avversario in campo. Cuciniamo ed offriamo pranzi tra un tempo e l'altro perchè per noi il Cricket è socializzazione ed inclusione, e scambio di esperienze.


LA CICLOFFICINA:

E' uno spazio dei nostri ciclisti urbani. Aperta a tutti, puoi trovare attrezzi e pezzi di ricambio riciclati per costruirti una bicicletta o ripararla. Si organizzano AperiBici per socializzare e scambiarci esperienze sulla ciclomeccanica.

Organizziamo e partecipiamo a dei giri in bicicletta, masse critiche,grigliate all'aria aperta e portiamo avanti campagne e proposte per rendere la città più a misura di bicicletta.




IL NOSTRO PENSIERO

SPORT SOCIALE: Questo è il nostro motto!

Intendiamo lo sport come uno strumento di intervento sul mondo e su chi lo abita. Lo sport accessibile a tutti i cittadini, un diritto fondamentale che va oltre le possibilità economiche ed abili di ciascuno.

Concepiamo lo sport come attività che migliora la salute collettiva in ogni sua forma, sia fisica che psicologica.

Ancona Social CLub è una polisportiva fondata sui valori fondamentali dello sport, delle molteplici culture, della solidarietà, dei diritti ambientali.

Per noi lo sport è inclusione, è incontro, è confronto, è amicizia, è dialogo, è socializzazione, è integrazione, è cultura...attraverso lo sport per una società migliore, meno razzista, meno indifferente al mondo che viviamo.

Crediamo che lo sport oltre passi ogni confine, ogni barriera fisica e mentale, sappiamo che dall'altra sponda dell' Adriatico ci sono persone colpite dalle guerre, dalla povertà, atleti che percorrono migliaia di chilometri per rincorrere i loro sogni, attraversando qualsiasi ostacolo. Lo sport per noi è testimonianza del contesto in cui viviamo, abbattere gli ostacoli per realizzare i sogni di una società migliore e più giusta costruendo dialoghi per abbattere i muri dell'indifferenza.



Costruiamo la nostra CITTA'!

La città in cui viviamo è il territorio su cui costruire una società volta al miglioramento della persona.


La città è un laboratorio in costante cambiamento, le persone si muovono nel tessuto urbano, e l'ambiente in cui si muove il soggetto condiziona il proprio aspetto sociale.

Ancona Social CLub mette al centro un nuovo modello di città, a partire dal mezzo di spostamento. Una città a misura di persona è la strada che abbiamo preso, per costruire spazi urbani in cui sia possibile intensificare le relazioni tra individui che lo abitano.

Un' impegno che mira attraverso lo sport al recupero delle aree degradate, per la riqualificazione degli spazi, valorizzando il tessuto urbano, sottraendolo al traffico e restituirlo alla vita sociale dei cittadini con il gioco e la cultura.

Camminare, pedalare, giocare, sono le forme che contribuiscono alla metamorfosi degli assetti urbanistici, con nuove pianificazioni urbane, senza compromettere il futuro delle nuove generazioni.

Per questo ascoltiamo le istanze delle cumunità e dei singoli cittadini, rappresentandole ai tavoli della politica locale, proponendo un welfare che sia in grado di soddisfare tutti i bisogni dei cittadini che interessano la cultura, la salute, l'integrazione.

LA COSTRUZIONE SOCIALE ATTRAVERSO LO SPORT

Lo sport non inteso come privilegio, ma come inclusione sociale. Per noi le caratteristiche fondamentali dello sport non sono le competenze tecniche o il risultato fine a se stesso.

La costruzione sociale passa attraverso il canale sportivo, dagli aspetti legati alla salute pubblica, l'istruzione, il volontariato.

Seguiamo un percorso che tenga conto dei beni comuni, a partire dall'acqua come bene primario fuori da qualsiasi logica di mercato, il diritto all'abitare per tutti a prescindere dal reddito, all'istruzione garantita a qualsiasi persona senza tenere conto della sua identità.

Costuire il sociale attraverso lo sport vuol dire tenere conto di tutte le esigenze presenti nel territorio, con particolare attenzione ai progetti integrativi per i nuovi cittadini, la popolazione anziana e i disabili.



LINK LIST:

  • GIOCHI SENZA FRONTIERE
  • FORUM Nazionale acqua pubblica
  • AMBASCIATA DEI DIRITTI
  • MELTING POT EUROPA
  • Coordinamento nazionale Cricket UISP
  • UISP Comitato regionale Marche
  • UISP ANCONA

Blog Archive

  • ►  2024 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (9)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ▼  2013 (16)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • 05genn2013 Aperibici
  • ►  2012 (20)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2011 (78)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)

Archivio progetti 2011

  • CAMPIONATO NAZIONALE CRICKET UISP
  • CAMPIONATO FEDERALE CRICKET U.19
  • BICICLETTE IN MOVIMENTO
  • CICLO-LAB

Ricerca per argomento:

  • Altre iniziative (9)
  • ciclofficina popolare (28)
  • comunicazioni (5)
  • Cricket (18)
  • Giochi senza Frontiere (3)
  • Global Game (14)
  • mobilitiamobici (1)
  • Webnews (7)
Tema Semplice. Powered by Blogger.